autorenew
Informazioni generali sul rapporto di lavoro
giovedì, 6. luglio 2023
Edizione: Consulente Elas luglio 2023

Conversione in legge del Decreto Lavoro - Quali novitá?

Conversione in legge del Decreto Lavoro - Quali novitá?

Il 29 giugno il Parlamento ha apportato le ultime modifiche al Decreto Lavoro e il 3 luglio 2023 é stata pubblicata la legge di conversione. Di seguito vi elenchiamo quali altri emendamenti sono stati approvati dal Parlamento.

Beneficiari dell'indennità di inclusione

La conversione del Decreto Lavoro prevede nuove regole per l'assegno di inclusione. Oltre ai beneficiari già approvati, la legge stabilisce che l'assegno di inclusione è destinato anche alle persone svantaggiate iscritte ai programmi di cura e assistenza dei servizi socio-sanitari territoriali certificati dalla pubblica amministrazione.




Contratto a termine 

Sui contratti a termine, anche i rinnovi e non solo le proroghe, saranno senza causali fino a 12 mesi.

Proroga dello Smart Working per alcuni gruppi di lavoratori

Lo Smart Working viene prorogato, in forma semplificata, fino al 30 settembre 2023 per i lavoratori fragili e per i genitori con figli minori di 14 anni fino al 31 dicembre 2023.

Bonus estate per il settore turismo

È entrato in vigore il bonus estate 2023, un bonus per i lavoratori del settore turistico. Il decreto emendato prevede che i lavoratori del settore turistico ricevano un bonus pari al 15% della retribuzione lordo per il lavoro notturno e straordinario tra il 1° giugno e il 21 settembre 2023. Il bonus è esente e spetta al dipendente con un reddito inferiore a 40.000 euro nell'anno 2022. Per poter applicare questa agevolazione bisogna attendere la circolare con le istruzioni operative.

Le restanti disposizioni previste dal decreto legge sono state confermate dal Parlamento.
A questo proposito, rimandiamo alla nostra circolare del 9 maggio 2023: Le nuove misure del „Decreto Lavoro” (elas.it) 

Questo sito utilizza dei cookies. mostra piu