autorenew
Prestazioni sociali, Informazioni generali sul rapporto di lavoro
lunedì, 5. agosto 2024
Edizione: Consulente Elas agosto 2024

Nuovo accesso online al portale INPS

Nuovo accesso online al portale INPS

Avviso importante per coloro che si avvalgono dei serivizi Inps tramite un proprio accesso:

A partire dal 1° settembre 2024, l’accesso ai servizi online dell’INPS/NISF sarà possibile esclusivamente tramite identità digitali come SPID, CIE 3.0 o CNS.

 Questo cambiamento riguarda sia le aziende che i loro consulenti e dipendenti.Il PIN INPS verrà quindi eliminato.

Cosa significa per voi?

Se in passato avete avuto accesso tramite il pin INPS, da settembre non potrete più utilizzarlo. Dovrete quindi utilizzare uno degli accessi sopra citati. La persona a cui è (o era) intestato il pin potrà accedere con il proprio SPID personale, CIE o accesso CNS senza ulteriori passaggi. 

 

Perché è importante?

L’utilizzo delle identità digitali offre numerosi vantaggi:

  • Sicurezza: I vostri dati sono meglio protetti.
  • Efficienza: Accesso più rapido e semplice ai servizi.
  • Futuro: Preparazione per gli sviluppi digitali futuri.

Non ho/avevo un PIN o un altro accesso al portale INPS: cosa devo fare?

  1. Create la vostra identità digitale (SPID, CIE 3.0 o CNS) se non ne avete già una.
  2. Collegate la vostra identità al vostro account aziendale: Seguite le istruzioni sul portale INPS: Portale Inps - Richiesta di abilitazione ai servizi telematici per Aziende - Datore di lavoro di dipendenti privati e pubblici
  3. Se volete che uno dei vostri dipendenti abbia l'accesso, dovete utilizzare il modulo SC62: Portale Inps - Richiesta di abilitazione ai servizi telematici per le Associazioni di categoria - Responsabile o dipendente subdelegato

Preparatevi per tempo e assicuratevi di disporre di una delle identità digitali sopra indicate e di collegarla al vostro account aziendale cosí da poter continuare ad accedere senza problemi ai servizi INPS. 

Questo sito utilizza dei cookies. mostra piu