autorenew
Imprese edili, Informazioni generali sul rapporto di lavoro
lunedì, 2. settembre 2024
Edizione: Consulente Elas settembre 2024

Patente di qualificazione nel settore edile a partire da ottobre 2024

Patente di qualificazione nel settore edile a partire da ottobre 2024

Desideriamo informarvi che a partire dal 1° ottobre 2024, tutte le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri mobili o temporanei dovranno avere una patente di qualificazione come previsto dal Decreto PNRR-bis DL 19/24. Fanno eccezione le aziende che possiedono un attestato di qualificazione SOA di classe III o superiore, o coloro che forniscono solo servizi o prestazioni di natura intellettuale.

L’obbligo di possedere la patente riguarderà non solo tutte le imprese edili, comprese quelle artigiane, che lavorano nei cantieri, ma anche quelle che, in determinate fasi lavorative, operano all’interno di queste unità produttive.
La patente sarà rilasciata dall’Ispettorato del Lavoro competente per territorio in formato digitale ed è necessaria per poter lavorare nei cantieri.

È previsto che la patente perderà punti in caso di provvedimenti definitivi contro i datori di lavoro o del lavoratore autonomo. Le imprese o i lavoratori autonomi senza patente o con patente con crediti inferiori al valore definito dal decreto non potranno lavorare nei cantieri edili temporanei e mobili.

Il nuovo adempimento richiede ancora istruzioni operative per l'effettiva applicabilità.

Per ulteriori informazioni vi preghiamo di contattare il vostro responsabile di sicurezza sul lavoro.

Questo sito utilizza dei cookies. mostra piu