Cosa accade nel 2026?
Il 4 ottobre 2026 cade di domenica, pertanto, l'anno prossimo non ci sarà un giorno festivo goduto aggiuntivo, ma verrá retrtribuito con un importo pari a 1/26 della retribuzione mensile a titolo di “festività non goduta”. Ciò vale a dire che già dal prossimo anno si verificherá un costo del personale aggiuntivo a carico del datore di lavoro.
L'aspetto economico sul lungo termine
I datori di lavoro dovranno far fronte ad un costo del personale più elevato. Trai i costi complessivi del personale figurano, a titolo esemplificativo, le maggiorazioni per lavoro festivo, nonché i permessi retribuiti per lavoro festivo che sono particolarmente rilevanti in certi settori quali la produzione, l'assistenza e la ristorazione.
Perché é stata deliberata la reintroduzione della festivitá del 4 ottobre?
Il 4 ottobre era un giorno festivo fino all'anno 1977 e fu abolito a seguito delle riforme economiche del tempo. La reintroduzione avviene nel 2026 in occasione dell'800° anniversario della morte di San Francesco d'Assisi.