Cosa significa "fringe benefit"?
Come fringe benefit, potete fornire ai vostri dipendenti beni, servizi o crediti in aggiunta alla loro retribuzione ordinaria. Si tratta, ad esempio, di buoni spesa, generi in natura prodotti dall’azienda o regali natalizi. Solo per l'anno 2022, potete anche rimborsare ai dipendenti le bollette di elettricità, gas e acqua come fringe benefit. Una novità è che le spese energetiche possono essere rimborsati anche in denaro. È importante avvisarvi che le spese energetiche sono documentate con precisione.
Cosa significa il limite di esenzione di 3.000,00 euro?
I fringe benefits al di sotto di un importo di 3.000,00 euro concessi ai dipendenti non sono soggetti a imposte e contributi previdenziali. Oltre ai 3.000,00 euro, potete fornire ai vostri dipendenti un bonus carburante di 200,00 euro. Questo aumenta il limite di esenzione a 3.200,00 euro. Ma attenzione: l'importo del bonus carburante può essere consegnato solo a questo scopo.
Quali sono le alternative?
Oltre ai classici regali natalizi, è possibile fornire altri "benefit" a tutti o a una determinata categoria di dipendenti. Queste cosiddette prestazioni welfare sono una retribuzione in natura sotto forma di servizi e/o beni.
Qui vi mostriamo alcuni dei vantaggi:
- Educazione e Istruzione (ad es. asilo nido, servizi di baby-sitting, spese di iscrizione, libri di testo, corsi professionali ed extraprofessionali);
- Ricreazione (ad es. viaggi, centri sportivi, impianti sciistici, attività culturali);
- Assistenza sociale e sanitaria (ad es. assistenza domiciliare, badanti, checkup medici);
- Servizi di trasporto (ad es. abbonamenti di vario genere);
- Fondo Pensione.
Avete domande? Mettetevi in contatto con noi.