autorenew
Forme di lavoro
lunedì, 4. novembre 2024
Edizione: Consulente Elas novembre 2024

Sicurezza nel Lavoro Agile: al sicuro durante gli spostamenti?

Sicurezza nel Lavoro Agile: al sicuro durante gli spostamenti?

In qualità di datore di lavoro, dovete garantire il rispetto dei requisiti di salute e sicurezza dei dipendenti. Ciò è particolarmente vero quando si introduce lo Smart Working in azienda.

 Vi mostriamo cosa è importante!

Se i vostri dipendenti utilizzano lo Smart Working, dovete valutare i rischi di questo eccezionale ambiente di lavoro e tenere sotto controllo lo stress legato al lavoro. È inoltre vostra responsabilità informare i dipendenti sui rischi generali e specifici delle loro attività. Dovete fornire una formazione adeguata per lo svolgimento delle attività di Smart Working. Sono previste sanzioni in caso di mancato rispetto delle norme di sicurezza.

 

 Di seguito vi illustriamo le misure di sicurezza più importanti: 

  • Valutazione dei rischi: è necessario adattare il documento di valutazione dei rischi in relazione alle prestazioni lavorative speciali. A tal fine, è necessario considerare anche lo stress legato al lavoro.

  • Lettera informativa: ogni anno dovete inviare ai vostri dipendenti una lettera informativa in cui spiegate quali sono i rischi che corrono quando lavorano fuori dall'ufficio. La lettera deve essere inviata anche al responsabile della sicurezza sul lavoro, se presente.

  • Formazione: è necessario mostrare al personale come utilizzare correttamente le apparecchiature. A tal fine, è necessario offrire una formazione speciale di aggiornamento.

  • Attrezzature di lavoro: non siete obbligati a fornire tutte le attrezzature. Tuttavia, fa parte dei doveri del datore di lavoro formare i lavoratori sulla scelta corretta e sull'uso appropriato delle attrezzature di lavoro.

  • Monitoraggio della salute: se i vostri dipendenti lavorano per più di 20 ore alla settimana davanti a uno schermo di computer, dovete sottoporgli a controlli regolari da parte di un medico. Questo vale anche se si lavora fuori dall'ufficio.

  • Assicurazione INAIL: Anche lo smart working richiede un'adeguata copertura assicurativa per gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

Vorremmo sottolineare che l’implementazione dello Smart Working non rappresenta solo un adattamento alle moderne modalità di lavoro, ma anche una responsabilità nei confronti dei vostri dipendenti. Adottando le misure sopra menzionate, creerete un ambiente di lavoro sicuro e produttivo, che rispetta i requisiti legali e promuove il benessere dei vostri collaboratori.
Ricordate che dipendenti ben informati e formati non solo lavorano in modo più efficiente, ma sono anche più soddisfatti e in salute. Puntate quindi sulla prevenzione e sulla formazione continua per beneficiare a lungo termine dei vantaggi dello Smart Working.

Questo sito utilizza dei cookies. mostra piu