autorenew
Contributi e benefici
martedì, 25. ottobre 2022
Edizione: Consulente Elas ottobre 2022

Riduzione del premio INAIL: il modello OT23

Riduzione del premio INAIL: il modello OT23

Le aziende che adottano misure aggiuntive (quid pluris rispetto a quelle già previste dalla legge) per migliorare la sicurezza e la salute nell’ambiente del lavoro possono chiedere all'INAIL una riduzione del premio. Questi miglioramenti possono riguardare, ad esempio, le misure di protezione dal rumore, il rispetto o il raggiungimento di determinate norme e certificazioni UNI-ISO, il reinserimento sul posto di lavoro di lavoratori con disabilità, ecc.

Le diverse misure sono raggruppate nel modulo di domanda in diverse sezioni (ad esempio, responsabilità sociale delle imprese; interventi generali o anche settoriali). Le misure adottate entro il 31 dicembre 2022 possono essere indicate nel modulo, se soddisfano i requisiti richiesti. Ad ogni misura realizzata viene assegnato un determinato punteggio, raggiunto un totale di 100 punti, la domanda può essere presentata.     
La quantificazione del beneficio dipende dal numero medio dei dipendenti registrati all'interno della relativa posizione assicurativa territoriale (PAT) nell'ultimo triennio e varia dal 28% fino a dieci dipendenti, al 18% per meno di 50 dipendenti, al 10% fino a 200 dipendenti e al 5% per più di 200 dipendenti. Per le aziende in cui la posizione assicurativa territoriale (PAT) interessata dalla domanda è stata aperta da soli due anni, si applica il beneficio dell'8%, indipendentemente dal numero dei lavoratori. Si riduce il tasso per questa percentuale e non il premio. La riduzione si applica all'anno in cui viene presentata la domanda, sulla base delle misure intraprese nell'anno precedente.

Per l'anno 2022 sono pochi i cambiamenti rispetto agli anni precedenti, alcune misure si vedranno riconosciuto un punteggio più alto, ancora, nell'area "sicurezza macchine e trattori" viene previsto che le macchine sostituite debbano essere necessariamente rottamate per poter essere prese in considerazione nella domanda. Inoltre, viene previsto che in alcuni settori, i punti vengono assegnati solo in caso di leasing o acquisto di nuovi macchinari e attrezzature e non più in caso di noleggio.

 

La domanda, per le misure adottate nell’anno 2022, deve essere presentata in via telematica entro il 28.02.2023.

L'INAIL effettua controlli a campione per assicurarsi che i richiedenti abbiano effettivamente attuato le misure di miglioramento. Può accadere, che nel corso del controllo, l’Inail richieda ulteriore documentazione.

Ulteriori requisiti per beneficiare delle riduzioni sono, i pagamenti regolari dei contributi previdenziali, confermati dal modello DURC, il rispetto delle norme generali sulla salute e sicurezza sul luogo di lavoro. L'impresa nel suo complesso deve soddisfare i requisiti, non solo le parti dell'impresa soggette alla posizione assicurativa territoriale (PAT) per la quale viene presentata la domanda di riduzione del premio.

Consigliamo di monitorare la situazione dell'azienda insieme con il vostro esperto per la salute e la sicurezza sul lavoro, che può valutare la possibilità e la convenienza di presentare la domanda, inoltre, può assistervi nella compilazione del modello.

Una volta che il modello OT23 è compilato e la documentazione (sui miglioramenti e sulla salute e sicurezza sul lavoro) allegata, noi come ELAS, possiamo inviare la domanda online. Se intendete darci l’incarico per l’invio della domanda, Vi preghiamo di inoltrare tutta la documentazione il prima possibile o al più tardi il 17 febbraio 2023.

Questo sito utilizza dei cookies. mostra piu