Cos’è il Bonus Mamme 2025?
Si tratta di un bonus statale pari a 40 euro per ogni mese lavorato nel 2025, a cui hanno diritto le madri con almeno due figli e un reddito inferiore a 40.000 euro all'anno.
Il pagamento avverrà nel dicembre 2025 sotto forma di pagamento diretto da parte del NISF/INPS, a condizione che la domanda sia stata presentata entro i termini previsti.
Chi può beneficiarne?
- Lavoratrici dipendenti (pubbliche e private, escluse le lavoratrici domestiche)
- Lavoratrici autonome iscritte a gestioni previdenziali obbligatorie (casse professionali e gestione separata)
Requisiti
- Almeno due figli (naturali, adottivi o in affidamento preadottivo)
- Reddito da lavoro inferiore a 40.000 euro annui
- Per madri con due figli: il più piccolo deve avere meno di 10 anni
- Per madri con tre o più figli: il più piccolo deve avere meno di 18 anni
Attenzione: Le madri con tre o più figli non ricevono il bonus se hanno un contratto di lavoro a tempo indeterminato – in questo caso si applica l’esonero totale dei contributi previdenziali previsto dalla legge di Bilancio 2024.
Importo e modalità di erogazione
Il Bonus è pari a 40 euro al mese per ogni mese di effettiva attività lavorativa svolta nel corso del 2025.
L'importo massimo è pari a 480 euro annui (40 € × 12 mesi).
Regime fiscale
- Il bonus è esente da imposte e contributi
- Non concorre alla formazione del reddito complessivo ai fini fiscali e non rileva ai fini ISEE
Modalità di pagamento
- Il pagamento da parte dell'INPS avverrà in un’unica soluzione nel mese di dicembre 2025, per le mensilità maturate da gennaio a novembre
- Se la domanda viene presentata in ritardo, il pagamento sarà effettuato entro febbraio 2026
Come e quando presentare la domanda?
La scadenza per la presentazione della domanda è entro 40 giorni dalla pubblicazione della circolare, quindi entro il 7 dicembre 2025. Chi soddisfa i requisiti solo in un momento successivo può presentare domanda fino al 31 gennaio 2026.
Modalità di presentazione
- Portale INPS (accesso con SPID, CIE o CNS)
- Contact Center Multicanale: 803.164 (da rete fissa) o 06 164.164 (da mobile)
- Patronati
Dati richiesti nella domanda
- Numero ed età dei figli (con dati anagrafici)
- Tipologia di attività lavorativa (dipendente o autonoma)
- Assenza di rapporti a tempo indeterminato nei mesi richiesti (per madri con ≥3 figli)
- Reddito da lavoro nel 2025 inferiore a 40.000 euro
- Dati per il pagamento
Esempi pratici
- Madre con due figli, il più piccolo compie 10 anni il 15 settembre 2025 → bonus da gennaio a settembre
- Madre con tre figli e contratto a tempo determinato, il più piccolo compie 18 anni il 10 novembre → bonus da gennaio a novembre
- Madre con un figlio ed è in corso la gravidanza del secondo, la nascita avviene ad aprile → bonus da aprile a dicembre
Informate le vostre dipendenti!
