autorenew
Contributi e benefici
martedì, 25. ottobre 2022
Edizione: Consulente Elas settembre 2022

Fringe Benefit – limite di 600,00 euro per il 2022

Fringe Benefit – limite di 600,00 euro per il 2022

Con il Decreto Aiuti Bis del 9 agosto 2022, il legislatore ha introdotto un nuovo limite di esenzione fiscale per le retribuzioni in natura. Con la pubblicazione del decreto, il legislatore vuole intervenire contro l'aumento dei prezzi.

I fringe benefit sono beni, servizi o crediti che i datori di lavoro possono concedere ai dipendenti in aggiunta alla loro retribuzione ordinaria. Esistono diverse forme di fringe benefit: autovetture ad uso promiscuo, telefoni cellulari, buoni e biglietti per il trasporto pubblico.

In seguito alla pubblicazione del Decreto Aiuti Bis il limite di esenzione fiscale dei fringe benefit è stato aumentato a € 600,00. Questo significa che fino tale importo massimo complessivo i fringe benefit non concorrono a formare il reddito del dipendente e possono, quindi, essere erogati in esenzione da imposte e contributi. Un'altra novità per il 2022 è che i datori di lavoro possono rimborsare ai dipendenti anche le bollette di luce e gas nel limite dei 600 euro.

Questo sito utilizza dei cookies. mostra piu