Gli enti bilaterali sono delle organizzazioni create dalle associazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori e vengono disciplinati dal contratto collettivo di riferimento.
Normalmente, i datori di lavoro sono tenuti a versare agli enti bilaterali una predefinita contribuzione. Tuttavia, qualora il CCNL lo preveda, é riconosciuta in capo ai datori di lavoro la possibilitá di scegliere di non versare alcuna contribuzione. Qualora il datore di lavoro scegliesse di non versare i contributi all'ente, é tenuto a riconoscere un'indennità sostitutiva in busta paga a tutti dipendenti. Ovviamente, se il datore di lavoro opta per questa seconda scelta, ossia di non versare i contributi all'ente, ma di riconoscere l'indennitá sostitutiva ai dipendenti in busta paga, non puó richiedere nessuna prestazione.
Ad oggi, gli enti bilaterali sono disponibili per il settore del commercio, dell'artigianato, dei liberi professionisti e delle farmacie. Di seguito i link che rinviano ai siti web dei diversi enti bilaterali, divisi per settore, dove poter consultare le prestazioni offerte:
Ente bilaterale commercio: prestazioni (ebk.bz.it)
Ente Bilaterale artigianato: servizi ( eba-bz.it)
Ente Bilaterale farmacie : EBIFARM - EBIFARM
Ente Bilaterale liberi professionisti: Prestazioni - Ebipro
Se volete richiedere un contributo, vi consigliamo di contattare direttamente l'ente o di seguire le istruzioni sul sito.
Non dimenticatevi di consultare regolarmente l'elenco delle prestazioni offerte. Cosí facendo rimarrete sempre aggiornati sulle prestazioni e sui relativi rimborsi. È un semplice passo volto al sostegno delle vostre aziende.