autorenew
Contributi e benefici
giovedì, 5. gennaio 2023
Edizione: Consulente Elas gennaio 2023

Domanda assegno unico familiare: entro quando fare la domanda?

Domanda assegno unico familiare: entro quando fare la domanda?

L'assengo unico familiare 2023 viene riconosciuto d'ufficio a tutti coloro che al 28 febbraio 2023 sono in possesso di una domanda "accolta" dall'INPS. 

Da marzo 2022 è necessario presentare la dichiarazione ISEE. La richiesta é rinnovata d'ufficio a tutti i genitori che al 28 febbraio 2023 sono in possesso di una domanda valida "accolta". In caso di variazioni, queste devono essere segnalate tempestivamente all'INPS, al momento in cui queste si verificano. I genitori che presentano la domanda per la prima volta hanno tempo fino al 28 febbraio 2023.

Attenzione! Se si richiede l'assegno familiare senza presentare la dichiarazione ISEE, si riceverà l'importo minimo.

Sul portale online dell'INPS, effettuando l'accesso tramite SPID, i genitori possono presentare autonomamente sia la dichiarazione ISEE, che la domanda di assegno unico familiare. I genitori, in via alternativa, possono rivolgersi ai patronati per ricevere l'adeguata assistenza nel processo di iscrizione.

Questo sito utilizza dei cookies. mostra piu