autorenew
Contributi e benefici
giovedì, 6. aprile 2023
Edizione: Consulente Elas aprile 2023

Contributi per l’assunzione di persone con disabilitá: Termine ultimo di presentazione il 30 Aprile 2023

Contributi per l’assunzione di persone con disabilitá: Termine ultimo di presentazione il 30 Aprile 2023

La Provincia di Bolzano ha comunicato le domande che sono state approvate. Se il contributo è stato approvato, la domanda di liquidazione del contributo deve essere presentata entro e non oltre il 30 aprile 2023.

Per la richiesta di liquidazione dei contributi sono necessari i seguenti documenti:

  • Dichiarazione di liquidazione del contributo;
  • Dichiarazione sostitutiva della ritenuta d’acconto applicabile ai contributi provinciali;
  • Modello CU2023 del lavoratore dipendente per il quale è stato richiesto il contributo (se il contributo riguarda anche l’anno 2021, va allegata anche la CU2022), o in alternativa, i modelli F24 attestanti i contributi previdenziali versati nel caso di richieste relative a collaboratori familiari.

I primi due documenti sono scaricabili dal sito Servizio | CIVIS, la nuova Rete Civica dell’Alto Adige: Contributi per l'assunzione di persone con disabilità

I documenti devono essere inviati dal richiedente unicamente via PEC all'indirizzo as.sl@pec.prov.bz.it.  

Se i moduli non sono firmati digitalmente, ma in originale, é necessario allegare copia del documento di identità del firmatario.

Attenzione! Dal 2022 alle domande è stato assegnato un codice CUP (Codice Unico di Progetto). L'ufficio competente vi rilascerá questo codice che dovrà essere inserito nell'apposito campo.

Se la domanda di liquidazione dei contributi non viene presentata entro il 30 aprile, il diritto alla liquidazione del contributo decade, anche se la domanda è stata giá approvata.

 

Il contributo per l’assunzione delle persone con disabilità è incompatibile con qualsivolglia altro beneficio contributivo volto ad agevolare l'accesso al lavoro delle persone con disabilità. Ai sensi delle FAQ della Provincia di Bolzano, questo ha valenza anche per la deduzione dei costi del lavoro per le persone con disabilità nell’IRAP. Va, quindi, evitata una doppia applicazione del beneficio.

Questo sito utilizza dei cookies. mostra piu