In riferimento ai costi connessi alle ferie, sono da considerare due aspetti. In primis se aumenta la retribuzione, aumentano anche i costi delle ferie, che in caso di cessazione del rapporto di lavoro devono essere monetizzati sull’ultimo cedolino paga, considerando l’attuale retribuzione lorda.
Inoltre, se le ferie non vengono fruite entro 18 mesi vengono assoggettate alla contribuzione INPS. I contributi corrisposti all’INPS verranno compensati solo al momento in cui tali ferie vengono godute. Tuttavia, la compensazione di questi contributi è - a livello amministrativo – particolarmente complessa e comporta ulteriori costi a carico dell’azienda.
Sebbene le ferie siano state pianificate può capitare che le stesse siano rimandate a causa di varie necessità. Risulta, peró, importante assicurarsi che ogni dipendente goda effettivamente del suo periodo di ferie annuale.