Sono due i decreti-legge risalenti all’anno 1923 che disciplinano il lavoro straordinario nei mesi tra maggio e agosto, nel limite di 60 ore settimanali, previa apposita comunicazione all'Ispettorato del Lavoro.
Cosa bisogna fare?
Entro e non oltre il 31 maggio va presentata apposita comunicazione all’Ispettorato del Lavoro.
Quali vantaggi comporta la presentazione di questa comunicazione?
Le ore straordinarie da maggio ad agosto non vengono computate nel limite delle 250 ore straordinarie annue. Tuttavia, deve essere rispettata la media annua di 48 ore settimanali.
Potete contattare il vostro addetto paghe per l’incarico dell’invio della comunicazione all’Ispettorato del Lavoro e per ogni dubbio o domanda sull’argomento.